Per quanto riguarda i risultati, sono stati ottenuti valori più elevati della capacità di adsorbimento del sale (SAC) e del tasso di adsorbimento del sale (ASAR) per i test in batch rispetto a quelli SP. A parità di concentrazione (35 mM NaCl) e densità di corrente (6.7 A m-2), per la configurazione in batch, il SAC e l’ASAR hanno raggiunto rispettivamente 7.5 mg g-1 e 0.168 mg g-1 min-1, mentre per gli SP il SAC si è fermato 1.8 mg g-1, 2.2 mg g-1 e 4.2 mg g-1 rispettivamente per portate 4.2 L h-1, 7.8 L h-1 e 12 L h-1  e l’ASAR a 0.030 mg g-1 min -1. I test SP hanno prodotto maggiori quantità di acqua (P) rispetto a quelli batch (SP: 14–47 L h-1 m-2; batch: 2–24 L h -1 m -2), malgrado una riduzione della concentrazione del sale (Δc) inferiore (batch: 10 mM NaCl; SP: 2.4 mM NaCl)\cite{anderson2021,anderson2019}. Il consumo energetico:
Queste quantità sono state ricavate utilizzando un metodo descritto da Hawks et al.\cite{anderson2021,stadermann2019}. L’efficienza del processo è stata valutata attraverso i seguenti indicatori: