INTRODUZIONE

L’ effetto serra costituisce la più rilevante problematica attuale di tipo ambientale in quanto da essa discende il riscaldamento del pianeta. Dall’escursione termica deriva l’innalzamento del livello del mare lo scioglimento dei ghiacciai oltre che a diverse mutazioni climatiche con notevole incremento del rischio idrogeologico derivante dal carattere sempre più aggressivo degli eventi meteorici in termini di intensità di pioggia, volumi d’acqua, portate di piena. Globalmente le emissioni di gas a effetto serra sono cresciute del 46% tra il 1992 e il 2015, da circa 37.200 milioni di tonnellate a 54.700 milioni di tonnellate nel 2015 (Fondazione Sviluppo Sostenibile, 2015). Il 2015 è stato l’anno più caldo mai registrato e la CO2 ha raggiunto il traguardo storico delle 400 pp. come media globale in tutto l’anno, cosa mai accaduta dall’era preindustriale (World Meteorological Organization, 2016). I principali responsabili del cambiamento climatico sono, di fatto, i GHG di natura antropica.