Conclusioni

In conclusione, è possibile affermare che gli impianti MBR rappresentano una promettente tecnologia, per una depurazione che miri ad uno sviluppo sostenibile a salvaguardia dell’uomo e dell’ambiente. La tecnologia MBR a differenza degli CAS consente di ottenere una migliore qualità dell’effluente, minore produzione di fango e riduzione delle superfici occupate. Inoltre, l’installazione degli impianti MBR risulta conveniente per applicazioni depurative dove lo spazio disponibile è poco e dove il potenziamento dell’impianto si rende necessario per adeguamenti normativi. La modellazione degli impianti MBR e CAS ha permesso di osservare immediatamente il minore ingombro planimetrico dell'impianto MBR rispetto al CAS. Inoltre, possiamo osservare che l’adozione di software di progettazione avanzata come Solidworks e di software per la realizzazione di stampe 3D come Ultimaker cura, contribuiscono ad un miglioramento nell’ambito della progettazione di opere civili e di trattamento sanitario-ambientale.