L’impianto e-SFDMBR a scala di laboratorio (Fig. 4b) è simile a quanto descritto per l’impianto SFDMBR a scala di laboratorio, con l’unica differenza legata all’aggiunta di una coppia di elettrodi cilindrici perforati (un anodo in alluminio dal diametro di 24 cm e un catodo in acciaio inossidabile dal diametro di 12 cm) all’interno del bioreattore (Fig. 4a) e collegati ad un generatore di corrente tramite una coppia di morsetti. In particolare, gli elettrodi sono stati posizionati ad una distanza pari a 6 cm, in accordo allo studio svolto da \citet{Borea_2016} in cui è sottolineata l’importanza di mantenere una distanza appropriata fra i due elettrodi, allo scopo di minimizzare i potenziali effetti negativi sulla biomassa. La corrente elettrica, caratterizzata da un’intensità pari a 0.5 mA/cm2, è stata applicata con cicli di 25 minuti (di cui 5 minuti in modalità “ON” e 20 minuti “OFF”).