L’applicazione di ultrasuoni per la digestione anaerobica
La digestione anaerobica è la tecnica più applicata per la stabilizzazione dei fanghi di depurazione che risulta nella riduzione di solidi volatili dei fanghi e la produzione di biogas. La ricerca pubblicata sulla Water Science and Technology Journal di A. Tiehm et al. \cite{Tiehm_2001} ha studiato il pretrattamento dei fanghi di depurazione mediante disintegrazione ad ultrasuoni al fine di migliorare la stabilizzazione anaerobica di questi. Le conclusioni di questo studio hanno trovato che il pretrattamento ad ultrasuoni a basse frequenze di ultrasuoni migliora la successiva digestione anaerobica con conseguente migliore degradazione di solidi volatili e una maggiore produzione di biogas. Questo studio supporta che l’applicazione di trattamenti di ossidazione avanzata ad ultrasuoni come pretrattamento per la fase di digestione anaerobica non solo migliora la solubilizzazione di COD e la biodegradabilità anaerobica, ma anche riduce la produzione di fanghi di depurazione e la concentrazione di COD. Peraltro, può essere anche utilizzato nella linea fango con il fine di incrementare la disidratazione dei fanghi, la produzione di biogas e la rimozione di solidi volatili. I fattori che intervengono in questi processi dipendono dalla quantità di energia ad ultrasuoni fornita ai fiocchi di fango.
Altri studi condotti dal SEED \cite{Cesaro_2013}\cite{Cesaro_2012}, hanno approfondito nell’applicazione di pretrattamenti ad ultrasuoni nella digestione anaerobica di rifiuti solidi urbani per aumentare la produzione di biogas e così ottimizzare il recupero di energia, rafforzando l’ipotesi della applicazione di questo tipo di pretrattamento ai fanghi di depurazione. Per quanto riguarda al trattamento di sonolisi, il suo principale svantaggio è il consumo di energia. I risultati di questi studi possono gettare le basi per lo sviluppo di tecnologie atte alla produzione di grandi quantità di biogas, per la generazione di energia sostenibile e fronteggiare l’elevato consumo di energia del processo.