funzione del peso del criterio ωi e del punteggio dell’alternativa Ak rispetto al criterio (Si).
Ai criteri di efficacia e di impatto ambientale sono stati assegnati i pesi più alti e sono state evidenziate le debolezze e i punti di forza dei processi studiati. Per ciascun criterio, l'indicatore corrispondente è stato convertito come indice, in seguito alla procedura di normalizzazione. Tutti gli indicatori sono stati normalizzati secondo il metodo "high is better". \cite{belgiorno2018} I risultati indicano che i processi di ossidazione sono caratterizzati dalla massima efficacia ma con impatti ambientali maggiori mentre la biofiltrazione ha permesso di ottenere un'alta efficienza anche se quest’ultima dipende dalle concentrazioni di ingresso dei COV. Tutte le soluzioni studiate, specificate in Figura 2, hanno rivelato risultati comparabili: