Per valutare le prestazioni di processi selezionati di trattamento dell'aria, è stato utilizzato un modello di confronto a coppie . Sono stati presi in considerazione l'efficienza del processo, gli aspetti economici, tecnici e ambientali dei metodi di trattamento. \cite{Gospodarek_2019}
Si è visto che ognuno dei trattamenti, presenta punti di forza e punti di debolezza di conseguenza si vuole cercare di definire una metodologia per affrontare la scelta di una più adeguata tecnologia di trattamento per gas di scarico provenienti da fonti industriali. \cite{belgiorno2018}
Tuttavia, il confronto si è concentrato sugli avanzati processi di ossidazione, e sui metodi di biofiltrazione. Negli ultimi anni, altri ricercatori hanno proposto una valutazione comparativa dei metodi biologici di trattamento dell'aria e i biofiltri convenzionali sembrano essere la scelta migliore. \cite{Gospodarek_2019}
Non esiste un metodo universale di purificazione dell'aria a causa della complessa composizione chimica dei COV e delle diverse condizioni di processo. I metodi fisici/chimici classici come adsorbimento, assorbimento, condensazione, incenerimento o combustione catalitica sono costosi e spesso generano inquinamenti secondari. Tuttavia, i metodi biologici di purificazione dei gas di scarico stanno diventando sempre più popolari poiché consentono di purificare grandi flussi d'aria. \cite{G_szczak_2018}
Di conseguenza per quel che è possibile, si cerca di prediligere questi ultimi introducendo studi a riguardo, confrontando i risultati e ponendo maggiore attenzione verso i metodi biologici.