Conclusioni

Attraverso questo studio, si è voluto presentare un prototipo di un modello decisionale preventivo ai fini del trattamento dei composti odorosi. In particolare partendo da alcuni dati ricavati dalla letteratura, si è prima fatto un confronto a coppie per confrontare i metodi biologici quali biofiltri convenzionali biotrickling e bioscrubbers. Da questi dati di letteratura si è passati ad un algoritmo di decisione di tipo ad albero il quale ci ha fornito un metodo per scegliere il tipo di trattamento da effettuare, per composti odorosi idrofili e idrofobici che si basa soprattutto sulla concentrazione iniziale e sul parametro di Henry. Questo fornisce una base per un prossimo modello basato sull’estensione dei dati di input, il quale consentirà una rapida selezione del metodo appropriato di purificazione dell'aria inquinata per composti specifici.
In un modello futuro, si terrà conto anche delle dimensioni dell’apparato, della geometria, delle specie microbiche e di tutti i parametri di processo importanti con la prospettiva di facilitare la selezione del metodo di trattamento. \cite{Gospodarek_2019}