Conclusioni
Con l’uso di nuove tecnologie innovative, è possibile ridurre il consumo di acqua da fonti primarie, ad esempio usando l’innaffiamento automatizzato dei camion cisterna o operazioni automatizzate di lavorazione del latte. I sistemi relativi al riutilizzo dell’acqua quindi possono far risparmiare fino al 40 % dei costi totali associati alla produzione di acqua. In relazione a ciò, la Polonia ha deciso di aumentare le tariffe dell’utilizzo dell’acqua proveniente da fonti primarie. Dal confronto dei livelli di consumo idrico medio di entrambe le aziende, relativi agli anni 2011-2014 e 2015,è emerso infatti che con i miglioramenti apportati al controllo e al processo nelle pratiche di pulizia, si è ridotto il consumo di acqua e una buona parte della percentuale delle acque reflue è stata utilizzata per l’irrigazione. Quindi in entrambi gli stabilimenti è stato raggiunto l’obiettivo relativo alla diminuzione del consumo di acqua da fonti primarie.