L'evoluzione dell'acquaponica nel tempo

La parola acquaponica deriva dal latino: il termine “acqua” aqua,-ae viene ricondotto alla radice indo-europea ak- con il significato di piegare e pόnos, lavoro. Il termine è nato dall'unione di acquacoltura e idroponica e descrive un sistema integrato di produzione agroalimentare. 
L'idea di usare gli scarti del pesce per fertilizzare le piante esiste da millenni, infatti è noto come fosse già utilizzata dagli Aztechi nei laghi dove, in assenza di campi coltivabili nelle vicinanze, utilizzavano zattere galleggianti per coltivare le piante (Figura 1)\cite{Reyes_Lastiri_2018}