Conclusioni

Le concentrazioni odorigene ottenute dai campioni analizzati con il metodo triangolare della sacca di odore (TOBM) mostrano risultati comparabili ai campioni misurati mediante l'olfattometria dinamica (DO) per le fonti con concentrazione di odore più elevata.
Per i campioni che hanno mostrato una concentrazione più bassa, l'olfattometria dinamica evidenzia una minore affabilità e ripetibilità delle misurazioni degli odori rispetto al metodo TOBM. Tuttavia, l'implementazione del metodo TOBM richiede tempi di analisi più lunghi e un maggior numero di campioni da analizzare.