Introduzione ai metodi di misura degli odori

Gli impianti di trattamento delle acque reflue sono sorgenti di cattivi odori che arrecano disturbo alla popolazione e, in alcuni casi, possono influenzare negativamente la qualità della vita. Diversi studi hanno dimostrato come le emissioni odorigene emanate da tali impianti,in certe circostanze, possano essere causa di stress, insonnia, perdita dell'appetito e comportamenti irrazionali. Anche se la maggior parte di questi odori non comporta rischi tossicologici e sanitari, perché in rari casi risultano pericolosi e perché le loro concentrazioni sono discrete, la popolazione li associa comunque a condizioni di area non salubri\cite{Zarra_2009}
Tale situazione è da considerarsi soprattutto quando non è possibile situare gli impianti ad un’opportuna distanza dai centri abitati (Fig.1), per cui bisogna affrontare nel dettaglio il problema della sostenibilità igienica relativa all'ubicazione dell’impianto\cite{Stellacci_2010}.