Super batteri: problema e soluzioni

La presenza di contaminanti emergenti quali, prodotti farmaceutici, prodotti per la cura personale, tensioattivi, vari additivi industriali e numerose sostanze chimiche recentemente identificati nelle nostre risorse idriche, è fonte di continua preoccupazione per l’ambiente e per la salute umana. I prodotti farmaceutici, come ad esempio antibiotici, fondamentali per la cura dell’uomo, sono metabolizzati in modo incompleto dal corpo umano e diventano, dunque, parte dei reflui destinati agli impianti di trattamento che li rimuovono in modo inefficiente non essendo stati progettati per tali inquinanti \cite{Bolong_2009}. La loro presenza nei corpi idrici a valle degli impianti di trattamento, trovandosi in bassissime concentrazioni, da nanogrammi a microgrammi per litro \cite{Prado_2017}, non è sufficiente ad eliminare i batteri esistenti nell’ambiente circostante \cite{Andersson_2012}. La coesistenza di antibiotici e batteri provoca mutazioni in questi ultimi rendendoli resistenti al principio attivo del medicinale \cite{Egea_Corbacho_2019}.